Telefono: 0881 772626 | Email: info@studiocelentanotortorellavalentini.it
Studio Legale Celentano-Valentini-Tortorella
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Mail
  • Home
  • Lo Studio
  • Aree di intervento
    • Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale
    • Diritto di Famiglia e dei Minori
    • Diritto Civile
    • Tutela del Consumatore
    • Recupero crediti ed esecuzioni immobiliari e mobiliari
    • Convivenza e Unioni civili
    • Matrimonio, Separazione, Divorzio
    • Figli, Affidamenti, Adozioni
    • Amministrazioni di sostegno e Tutele
    • Patrimonio, Successioni e Donazioni
  • News
  • Contatti
  • Menu Menu

Amministrazioni di sostegno e Tutele

L’Amministrazioni di Sostegno e le Tutele sono due forme di protezione legale e assistenza a individui che, per varie ragioni, non sono in grado di prendere decisioni autonome riguardo ai loro affari personali, finanziari e medici. Queste misure legali sono progettate per garantire che gli interessi e i diritti di queste persone siano adeguatamente protetti.

Ecco una spiegazione di entrambi i concetti:

Amministrazioni di Sostegno
Le Amministrazioni di Sostegno sono un mezzo legale che permette a una persona designata, nota come amministratore di sostegno o tutore, di prendere decisioni per conto di un individuo incapace o in difficoltà a causa di problemi di salute mentale, disabilità o altre circostanze. Le decisioni possono riguardare questioni finanziarie, mediche, legali e personali. L’obiettivo dell’amministrazione di sostegno è garantire il benessere e la protezione della persona che ne beneficia.

Le leggi e le procedure relative alle Amministrazioni di Sostegno variano da paese a paese, ma generalmente comportano il coinvolgimento di un tribunale o di un’autorità legale per nominare l’amministratore di sostegno e stabilire i poteri e i doveri associati a questa figura.

Tutele
Le Tutele sono una misura legale simile alle Amministrazioni di Sostegno, ma sono spesso utilizzate per la protezione dei minori o degli adulti in situazioni di grave incapacità. Un tutore è una persona nominata o designata da un tribunale o da un’autorità legale per assumere la responsabilità delle decisioni personali, finanziarie e mediche di un individuo che non è in grado di farlo autonomamente.

Le Tutele sono spesso richieste in casi in cui una persona è considerata inabile a prendere decisioni, spesso a causa di disabilità intellettiva o di problemi di salute mentale. Il tutore ha il dovere legale di agire nell’interesse migliore della persona soggetta a tutela.

È importante notare che sia le Amministrazioni di Sostegno che le Tutele sono misure legali serie che coinvolgono un controllo e una supervisione da parte delle autorità competenti per proteggere i diritti dell’individuo. Queste misure sono volte a garantire che le persone vulnerabili ricevano la cura e l’assistenza necessarie e che le loro esigenze siano soddisfatte in modo adeguato.

Aree di intervento

  • Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale
  • Diritto di Famiglia e dei Minori
  • Diritto Civile
  • Tutela del Consumatore
  • Recupero crediti ed esecuzioni immobiliari e mobiliari
  • Convivenza e Unioni civili
  • Matrimonio, Separazione, Divorzio
  • Figli, Affidamenti, Adozioni
  • Amministrazioni di sostegno e Tutele
  • Patrimonio, Successioni e Donazioni

Info & Contatti

Studio Legale Associato Celentano – Tortorella – Valentini

Via Fiume, n. 47 – 71121 Foggia

Telefono: 0881 772626
Mobile: 331 3392977
WhatsApp: 331 3392977
Email: info@studiocelentanotortorellavalentini.it
Pec: celentano.giacomoalessandro@avvocatifoggia.legalmail.it

Seguici su Facebook

Apri la pagina Facebook ora
Unisciti alla nostra community di Facebook
Copyright Studio Legale Celentano-Valentini-Tortorella | Partita IVA 03760270714 | powered by Netplanet
  • Collegamento a Facebook
  • Collegamento a Mail
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto

WhatsApp